Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cetraro, nuove indagini sul delitto Losardo: ascoltato dal pm il figlio della vittima

Lunga audizione a palazzo di giustizia. Acquisiti a Bari tutti gli atti del vecchio processo Accertamenti anche sulla scomparsa per lupara bianca di Luigi Storino e Franco Denino

Giannino Losardo (politico)

Senza giustizia. Da 45 anni. Giannino Losardo, consigliere comunale del partito comunista a Cetraro e segretario capo della procura di Paola, venne ucciso la sera del 21 giugno del 1980. Stava rientrando a casa in auto quando i killer in sella a una moto aprirono il fuoco ferendolo mortalmente. L’esponente politico era fiero avversario delle cosche “imprenditrici” che si stavano impossessando con la violenza dell’Alto Tirreno cosentino. Per l’assassinio del dirigente comunista finirono a giudizio e vennero poi assolti con sentenza passata in giudicato il boss Franco Muto, inteso come il “re del pesce” e due suoi accoliti. L’uccisione di Losardo suscitò sdegno nel mondo politico nazionale perchè intervenne a dieci giorni di distanza dall’omicidio di un altro esponente del Pci, Giuseppe Valarioti, ammazzato a Rosarno. Pure nel caso di Valarioti esecutori e mandanti del delitto sono rimasti impuniti. L’allora segretario del partito, Enrico Berlinguer, dopo la morte di Losardo, scese in Calabria tenendo proprio a Cetraro un comizio dai toni durissimi contro la ‘ndrangheta.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia