Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Unical, orgoglio e innovazione: dalla crisi al primato nazionale

Il rettore Nicola Leone, artefice della storica inversione di tendenza, ha inaugurato l’anno accademico: «Corsi rinnovati, vicini al territorio e al mondo delle imprese, in sei anni iscrizioni aumentate del 26%»

L’Unical guarda al domani, sentendo il respiro, la passione, di un uomo che in sei anni ha cambiato il destino del più antico ateneo calabrese. Nella cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno accademico passato e futuro si sono intrecciati in un presente carico di emozioni. Il rettore Nicola Leone ha messo in fila i suoi sei anni che hanno visto l’Unical raggiungere la vetta nella graduatoria del Censis come miglior grande ateneo d’Italia. «Dopo sei anni ho una certa attenzione ed emozione» – ha esordito dopo il primo applauso il rettore – «è davvero bello vedere il cuore pulsante della nostra università al centro delle attenzioni».
L’opera di Leone si muove, innanzitutto, nelle vene più irrorate della didattica, che ha definito «una missione importantissima, a cui abbiamo dedicato davvero tanta attenzione». Il rettore ha ricordato come all’atto del suo insediamento, nel 2019, l’Ateneo affrontasse una fase difficile: «Uscivamo da dodici anni di continua perdita di iscrizioni, pari al 30% in meno. Inoltre, il 42% degli studenti calabresi sceglieva atenei fuori regione e cresceva la quota di iscritti alle università telematiche». Una situazione resa ancora più complessa dal calo demografico. «Dal 2019 al 2025 i diciottenni residenti in Calabria sono diminuiti di oltre 1.300 unità. Lo scenario era sconfortante ed era necessario un intervento radicale e coraggioso. Ma siamo riusciti a invertire la tendenza. Le immatricolazioni sono cresciute e in sei anni hanno registrato un incremento del 26%, un dato record nella storia dell’ateneo».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia