
È stato presentato ieri mattina in conferenza stampa nel salone di rappresentanza del Comune, dal sindaco Franz Caruso e dall’assessore alle attività produttive Massimiliano Battaglia, il programma dell'edizione 2025 della tradizionale Fiera di San Giuseppe, uno degli eventi più attesi dalla comunità cosentina.
La manifestazione tornerà con i suoi numerosi stand lungo Viale Mancini da sabato 15 a mercoledì 19 marzo (in questi cinque giorni le scuole resteranno chiuse, tranne il “Da Vinci-Nitti” che sospenderà le lezioni dal giorno prima, cioè il 14), arricchita da importanti novità. Grande ritorno anche per il “San Giuseppe Rock”, che il 21 e 22 marzo animerà piazza Spirito Santo e largo dell'Arenella con le esibizioni di diverse band, tra cui i Modena City Ramblers, e dj-set fino a tarda notte. Ospite d'onore sarà 'O Zulù, l'inconfondibile frontman dei 99 Posse. «È la quarta edizione che inauguro e sono particolarmente orgoglioso di quanto realizzato negli anni passati, ma quest'anno la manifestazione sarà ancora più ricca», ha dichiarato il sindaco Franz Caruso. «La novità più significativa è il ritorno del San Giuseppe Rock, evento ideato e fortemente voluto da Franco Dionesalvi nel 1998 durante l’amministrazione Mancini, che per lungo tempo ha caratterizzato la Fiera.
Abbiamo deciso di riproporre questo evento per due ragioni fondamentali: innanzitutto per ridare vita a una tradizione positiva e significativa che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della nostra città; in secondo luogo, per riportare, almeno in parte, la Fiera nel suo contesto naturale, il centro storico dove è nata, ma dove non è più possibile organizzarla per motivi di sicurezza». Il sindaco ha poi sottolineato come la manifestazione si estenderà sia nel tempo che nello spazio: «Il San Giuseppe Rock tornerà all'Arenella, il luogo dove è nato, con l'aggiunta di un palco anche nel quartiere Spirito Santo. Sappiamo che la globalizzazione ha influenzato anche la Fiera, e quest'anno ci saranno espositori provenienti da diverse parti del territorio e oltre.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia