
Si smuovono le “acque” nel centrosinistra. In settimana Sandro Principe dovrebbe convocare la stampa ed annunciare candidatura e lista. Ieri mattina, invece, è “toccato” a Giovanni Bilotti spiegare le ragioni del suo impegno diretto. «Intorno a me si è stretto un mondo fatto di persone vere: cittadini, professionisti, insegnanti, imprenditori, operatori del terzo settore, attivisti e realtà del territorio, che hanno avvertito un’urgenza comune.
Una domanda diffusa e condivisa: ridare dignità e visione a Rende, insieme. Da quel confronto continuo e appassionato è nata GenerAzione, un moto partecipativo, plurale, autonomo, che nasce dalla società civile e non da logiche di potere. GenerAzione è la risposta a una chiamata che non potevamo ignorare. Lo facciamo non come scelta individuale, ma come responsabilità condivisa», spiega. Con chi? Certamente con il Pd.
Il M5 Stelle invece rilancia. «Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative a Rende, la nostra città si trova di fronte a un bivio decisivo: continuare su strade già percorse, oppure intraprendere un nuovo cammino basato sulla responsabilità collettiva, sul rinnovamento reale e sulla partecipazione dal basso».
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia