Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rende, alle elezioni comunali il M5S potrebbe candidare a sindaco Rossella Gallo

Saranno cinque, con ogni probabilità, gli aspiranti sindaci. In questa settimana è prevista la conferenza stampa di Sandro Principe, senza partiti se non con il Psi ed il Psdi ma con almeno sei liste a suo sostegno. Marco Ghionna, candidato del centrodestra, ha ufficializzato la sua candidatura con i quattro partiti di riferimento (Fdi, Forza Italia, Noi Moderati e Lega con quest’ultima senza simbolo ai nastri di partenza) più la lista in riferimento al suo nome. A seguire Giovanni Bilotti, espressione della società civile ma appoggiato dal Pd in primissima battuta. E poi Luciano Bonanno, indipendente, il primo ad annunciare la “discesa” in campo.
Mancano all’appello le cosiddette “forze progressiste” con la sinistra rappresentata da Avs, Rifondazione ed M5S. Il gruppo della Orrico, molto probabilmente, si presenterà da solo. Forti del bagno di folla alla presenza di Conte a Cosenza, gli ex grillini hanno cercato fino a ieri sera intese larghe con il Pd e le altre forze. Esprimendo una pregiudiziale non secondaria: né con Manna né con Principe.
«Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative a Rende, la nostra città si trova di fronte a un bivio decisivo: continuare su strade già percorse, segnate da personalismi e logiche di potere, oppure intraprendere un nuovo cammino basato sulla responsabilità collettiva, sul rinnovamento reale e sulla partecipazione dal basso», hanno ribadito dal Movimento 5 Stelle. Tre le possibili candidature: l’avvocato Rossella Gallo, il medico Rodolfo Gualtieri e l’attivista di lungo corso Domenico Miceli, già candidato alla carica di primo cittadino nel 2014. In netta pole position ed a scanso di novità dell’ultima ora, potrebbe essere proprio il giovane avvocato il nome su cui puntare.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia