
Il Piano di bacino dei trasporti diventa un fondamentale strumento di pianificazione strategica che ha l’obiettivo di organizzare e ottimizzare i servizi di trasporto pubblico in un’area geografica ben definita. Principe e la nuova amministrazione comunale d’oltre Campagnano stanno lavorando anche su questo fronte. Soprattutto se a settembre, come anticipato dal sindaco alla Gazzetta in una lunga intervista, si darà vita all’Unione dei Comuni tra Cosenza, Rende e Castrolibero e poi, a seguire, anche Montalto.
Attraverso questo Piano si stabilisce la rete dei servizi, si pianificano i programmi di esercizio, si definiscono le politiche tariffarie e si individuano le modalità di integrazione tra i diversi mezzi di trasporto, così da creare un sistema di mobilità efficiente e in linea con le esigenze del territorio. Il Piano di bacino è una competenza regionale per cui il Comune solleciterà politicamente la Regione a provvedere.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia