Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Arrivate le eco isole a Cosenza. Franz Caruso: “Favorirà una maggiore e più corretta raccolta differenziata”.

Sono arrivate nel primo pomeriggio di oggi, presso la sede di via Baccelli le eco isole informatizzate, che si inseriscono all’interno di un progetto del Comune di Cosenza ammesso a finanziamento dal Ministero della Transizione Ecologica.

“Le eco isole – afferma Franz Caruso che si è recato in via Baccelli per la consegna delle strutture, accompagnato dal dirigente del settore, Gianni Ramundo - sono un importante sistema, particolarmente innovativo, intelligente ed informatizzato, che va ad integrare il porta a porta. Il cittadino, attraverso una apposita applicazione, potrà interrogare lo stesso sistema e sapere non solo qual è l'eco isola ancora capiente, ma anche quella più vicina. E' di tutta evidenza che il ricorso alla eco isola deve restare, comunque, un fatto eccezionale e non diventare una regola. Con le eco isole tecnologicamente avanzate si va a potenziare tutto il sistema della raccolta differenziata in quanto daranno al cittadino la possibilità di avvantaggiarsene in caso di necessità, ma sempre con riferimento alle cinque frazioni di rifiuto del porta a porta domestico (organico, residuo, vetro, multimateriale e carta) che potranno essere conferiti, in casi eccezionali, al di fuori del calendario prestabilito che dovrà restare la prima regola da seguire. Questa nuova modalità di conferimento, già adottata in molte città del Nord, dovrà favorire, è questo l’auspicio, una maggiore e più corretta raccolta differenziata. L’obiettivo è quello di ridurre la quantità di rifiuti destinati alle discariche e preservare le risorse naturali, attraverso l’offerta di questo nuovo servizio, certamente più affidabile e attento alle esigenze dei cosentini”.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia