Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Regionali in Calabria, Giuseppe Graziano: "La gente che vuole giustizia e lavoro voterà Tridico"

Con l'avvicinarsi delle elezioni, la corsa per la guida della Regione Calabria entra nella sua fase cruciale. Intervistato in questi "ultimi giorni" di campagna, Giuseppe Graziano, esponente del fronte progressista, ha espresso un forte ottimismo sul risultato, dichiarando che il vento starebbe cambiando a favore del candidato Tridico, nonostante i sondaggi precedentemente favorevoli al centro-destra.

"I Giorni di Tridico": Il Ribaltone è Possibile

Graziano ha liquidato i sondaggi che davano per favorita la coalizione avversaria, guidata da Occhiuto, definendoli "non proprio quelli veritieri" e ha parlato di una vera e propria "valanga di voti per Tridico".

"I sondaggi sono quelli dei cittadini. Dovunque mi giro votano Tridico," ha affermato Graziano, sottolineando come l'attuale entusiasmo popolare stia facilitando la richiesta di voto. Secondo il politico, l'onda progressista è mossa da un profondo desiderio di rinnovamento e legalità: "La gente ha voglia di cambiamento, ha voglia di una Calabria diversa e cambiare vuol dire non essere complice."

Il nodo centrale, a suo dire, è il rifiuto da parte dei cittadini del "sistema attuale che è un sistema pesante di favori, di poltrone". "La gente vuole giustizia, vuole lavoro e perciò che voterà Tridico. Il sondaggio è questo qui, sono i giorni di Tridico."

Gaza e Sanità: "Non Cavalchiamo Nulla, è Coscienza Civile"

Graziano ha risposto con fermezza alle accuse mosse dal fronte avversario, che imputa al campo progressista di strumentalizzare temi delicati come la crisi a Gaza e la sanità per fini elettorali.

"Noi non cavalchiamo proprio nulla," ha ribattuto. Riguardo Gaza, l'ha definita una "tragedia, un genocidio," e ha ricordato l'impegno di parlamentari europei recatisi sul posto. "Come si fa a cavalcare questa cosa? Una tragedia attuale di cui non si può fare a meno di parlare e di osservare." Graziano ha concluso il punto con un appello alla solidarietà: "Guai se non ci fosse la coscienza civile e sociale da parte di tutti per aiutare i palestinesi ad avere una propria terra e un proprio Stato."

L'Attacco alla Gestione Occhiuto: Sanità e "Uomo Solo al Comando"

La conversazione si è poi spostata sulla figura dell'attuale Presidente, Roberto Occhiuto. Graziano ha tracciato un netto contrasto tra i due candidati, sostenendo che la Calabria abbia bisogno di una figura ben diversa dall'attuale governatore.

"La Calabria ha bisogno di una persona competente, una persona capace, una persona che non sia un uomo solo al comando e soprattutto di una persona per bene," ha dichiarato, riferendosi a Tridico.

Il giudizio su Occhiuto è stato estremamente critico, specialmente per la gestione del sistema sanitario, di cui il Presidente è anche commissario ad acta. "Occhiuto è stato un uomo solo al comando, gli assessori non valevano niente, i consiglieri tanto meno e si vede sotto gli occhi di tutti cosa ha combinato con la sanità," ha incalzato Graziano. La sintesi è netta: "Quattro anni in cui la sanità è chiaramente peggiorata, molto peggiore di quello che erano i commissari prima di Occhiuto. Occhiuto è stato il peggior commissario alla sanità che la Calabria abbia mai avuto."

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia