Regionali, Talarico: "Su Tridico soffia il vento del cambiamento destinato a coprire tutta la Calabria"
Il clima in Calabria, a ridosso delle elezioni regionali, è descritto da Domenico Talarico come carico di entusiasmo, con un "vento del cambiamento" che starebbe soffiando forte, a suo dire, su tutta la regione. Intervistato a Corigliano Rossano, Talarico ha commentato l'ondata di supporto per il candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico.
La scelta di Tridico: non è una sola manovra politica
Riguardo alle voci che attribuirebbero a lui un ruolo determinante nella scelta del candidato Tridico, Talarico ha smentito, ricollocando la genesi della candidatura nel tessuto sociale e politico della regione. "Dicono male," ha replicato Talarico. "Dietro la scelta di Tridico c'è una forte pressione popolare che si è coniugata con quella dei partiti, delle associazioni, dei movimenti che hanno ovviamente sollecitato Pasquale Tridico a sacrificarsi, a strappare una sua disponibilità per guidare questo processo di cambiamento." Talarico ha poi sottolineato come questa scelta si sia rivelata azzeccata, registrando un "crescendo continuo, progressivo" nel sostegno al candidato. L'entusiasmo, a suo avviso, ha investito trasversalmente la società: "Ceti popolari, ceti più abbienti, imprese, mondo accademico e intellettuale. Tutta la Calabria, la Calabria migliore si è stretta intorno a Pasquale Tridico e oggi la Calabria migliore intravede davvero il cambiamento."
Cosenza e il traino elettorale: entusiasmo diffuso
Interrogato sul potenziale successo nella circoscrizione di Cosenza, la più grande della Calabria, e su quanto possa essere trainante per la vittoria finale, Talarico ha espresso cautela ma grande ottimismo. "Ci vorrebbe il mago Telma per dirlo," ha ironizzato. Ha riconosciuto che la provincia di Cosenza, essendo la "più corposa, più grande della Calabria, può essere da Traino, potrà essere da Traino per il resto della regione." Tuttavia, il politico ha voluto estendere l'ottimismo oltre i confini cosentini, affermando di aver registrato lo stesso fervore su tutto il territorio. "Io che ho girato in lungo e in largo la Calabria, devo dire che si registra lo stesso entusiasmo nelle altre province, nei piccoli paesi, nelle comuni più grandi. Quindi, insomma, è difficile fare distinzioni territoriali," ha concluso Talarico, convinto che esista un "consenso unanime che credo sia sufficiente per vincere questa battaglia e per dare alla Calabria una prospettiva."