Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Quella battaglia impari e mai vinta a Cosenza contro le barriere architettoniche

Buona parte delle rampe d’accesso ai marciapiedi presenti in città risultano pericolose. Il segretario confederale dell’Ugl di recente ha segnalato una serie di criticità in Municipio

Li si continui a chiamare pure scivoli quegli strani piani inclinati (sempre più spesso dissestati) principio e fine di (quasi) tutti i marciapiedi. Li si continui a chiamare scivoli perché non vi è un termine più appropriato per identificarli in modo preciso, adeguato, consono. Soprattutto per la contingenza, nient’affatto scontata, ché spesso chi li imbocca, quegli scivoli – al di là del gioco di parole – scivola per davvero, cade a terra, si spiaccica sul cemento e a volte si fa pure male. Succede un po’ a tutti sia a chi va a piedi e anche a chi si muove in carrozzina.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia