
Su un territorio ricco di sorgenti è paradossale parlare di emergenza idrica ma è quanto sta accadendo sul Tirreno cosentino. L’acqua sul litorale continua ancora ad essere razionata con intere zone che rimangono a secco anche nelle ore in cui dovrebbe essere erogata. Un problema che sta interessando in particolare la città di Paola oltre che altre realtà limitrofe.
Una crisi che non è più un evento generalizzato ma che è frutto tra l’altro di una rete obsoleta che in Calabria e sulla costa tirrenica del Cosentino ha fatto il suo tempo.
Considerata la riduzione della portata idrica delle sorgenti che alimentano alcuni serbatoi della città di Paola, e l’aumento dei consumi su tutti i serbatoi del territorio il Comune ieri ha predisposto l’ampliamento delle turnazioni già in essere sul territorio comunale e che riguardano i serbatoi di Fosse, Tenimento, San Salvatore, Castagnelle, San Miceli e Serricelle la turnazione prevista sarà dalle ore 22 alle ore 6 e dalle 14 alle ore 18.30.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia