Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Acqua a tempo determinato a Cosenza, nei quartieri del borgo si soffre la sete

Disagi a raffica nei rioni Massa, Gergeri e San Francesco dove da mesi i residenti fanno i conti con la precarietà del servizio idrico che funziona a mezzo servizio

L’acqua va via all’improvviso e i rioni Massa, Gergeri e San Francesco di Paola, a un orario imprecisato, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, (quasi come un sortilegio di magia nera, nerissima) si trasformano in “quartieri a secco”. E benché ieri sia arrivata la pioggia la situazione non è mutata granché.
Nel senso che dai rubinetti delle abitazioni non scende giù neanche una goccia di quel che certe cronache giornalistiche (a “secco” di sinonimi pertinenti) sono solite definire “prezioso liquido” (che poi prezioso lo è davvero visto che il costo al metro cubo è ormai lievitato da far invidia al “Dom Perignon” d’annata).
Insomma l’acqua va via e non torna se non il giorno successivo: sempre a un orario imprecisato. Inutile telefonare in Municipio per chiedere spiegazioni. I primi tempi i residenti ci hanno pure provato Nessuno sa niente, però. E tutti si arrampicano sui pioli dei predicati verbali più esilaranti: dal momento che al telefono è impossibile fare spallucce, il che risolverebbe il problema alla radice.
Nessuno sa niente, insomma, di questa situazione, di questo razionamento, che ormai si trascina da mesi. E che getta nello sconforto più di tremila residenti di questa città che da anni si tiene in bilico tra l’Europa e l’Africa. A dirla tutta l’acqua, nei rioni Massa, Gergeri e San Francesco di Paola, ha sempre fatto le bizze.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia