
Di Concetta Vicinotti
Montalto Uffugo
Dal Comune di Montalto Uffugo, guidato dal sindaco Biagio Faragalli, parte un’iniziativa che unisce generazioni, emozioni e memoria collettiva. In collaborazione con i Volontari del Servizio Civile Universale, l'Amministratore comunale ha dato il via al progetto “Tramandando le Tradizioni – Festa dei Nonni 2025”, un evento che dal 1° al 3 ottobre porterà nelle scuole un messaggio profondo di amore e riconoscenza verso chi ha costruito, con pazienza e dedizione, le fondamenta delle nostre comunità: i nonni.
A raccontare l’importanza dell’iniziativa è Vincenzina Calomino, delegata al Welfare, che con entusiasmo dichiara:
"Sono felice di comunicarvi che in questi giorni sosterrò e parteciperò a questa splendida iniziativa organizzata dai Volontari del Servizio Civile Universale insieme all’Amministrazione comunale."
Un’iniziativa -conclude Vincenzina Calomino - che non è solo una festa, ma un viaggio nella memoria e nelle radici culturali del territorio. Le classi seconde e terze degli istituti scolastici locali verranno coinvolte in un percorso educativo e affettivo, fatto di racconti, laboratori e attività legate alla tradizione olearia, uno dei tesori più autentici della nostra terra. Gli alunni avranno la possibilità di ascoltare storie di un tempo, imparare gesti antichi, e comprendere il valore della lentezza, della cura e della sapienza che solo i nonni sanno trasmettere.
“Tramandando le Tradizioni” vuole essere un momento di gratitudine e riflessione, ma anche un invito a costruire un legame forte tra generazioni: un filo invisibile che unisce passato e futuro, memoria e innovazione.
In un’epoca dove la velocità sembra divorare tutto, Montalto Uffugo si ferma per ascoltare chi ha ancora tanto da insegnare. Perché i nonni non sono solo parte della famiglia: sono parte dell’identità di un popolo".
Caricamento commenti
Commenta la notizia